La storia

Il Frantoio dei Cinque Colli a Lucignano, Arezzo, nasce nel 1976 da un’idea dei produttori locali che necessitavano di una struttura e di macchinari in grado di trasformare le proprie olive e garantire un prodotto di qualità. Oggi vanta più di mille soci dislocati nella Valdichiana che hanno uliveti nei comuni di Lucignano, Foiano della Chiana, Monte San savino, Marciano della Chiana.

Dopo anni di esperienza, il Frantoio dei Cinque Colli ha adottato la tecnica di estrazione a freddo, al fine di lasciare invariate le caratteristiche fisico-chimiche dell’olio extravergine di oliva.

L’olio extra vergine d’oliva del Frantoio Cinque Colli è prodotto con la molitura a freddo dei raccolti provenienti dalle zone circostanti, famose per la cura e la corretta lavorazione da parte dei soci aderenti alla cooperativa.

Il nostro frantoio è il centro di raccolta delle olive prodotte a Lucignano, Civitella, Monte san savino, Marciano della Chiana e Foiano.

Diventa socio

Diventando socio della cooperativa contribuirai alla realizzazione del più pregiato olio extravergine di oliva della Valdichiana.

Entra nella sezione contatti per richiederci informazioni su come diventare socio.
Il Frantoio dei Cinque Colli ritira solo l’olio dei soci regolarmente iscritti al Consorzio dell’Olio Toscano IGP e con acidità inferiore a 0,30%.

Scopri i nostri Prodotti

Acquista il nostro Olio Toscano Extravergine di Oliva con certificazione IGP proviene dalla raccolta effettuata nell’area della Valdichiana aretina e senese.
All’interno della nostra struttura il prodotto viene certificato e imbottigliato secondo le norme di igiene e sicurezza vigenti.